A sostegno dell’appello di Generazioni Future e del prof Giuseppe Paschetto per il maestro Giampiero Monaca: “BimbiSvegli” non deve finire.
Dal 29 maggio maestro Giampiero sta presidiando lo spazio antistante il plesso scolastico “Piero Donna” di Serravalle d’Asti, con anche uno sciopero della fame. Nel plesso insegna da diversi anni, ma dalla dirigente scolastica sono stati posti impedimenti a che possa proseguire il metodo scolastico “Bimbisvegli” di cui Monaca è ideatore (QUI il recente video dove Monaca spiegava quanto sta accadendo) e di cui “Tutta un’altra scuola” ha parlato più volte (dagli esordi QUI, fino alla sanzione del febbraio scorso QUI).
«Monaca porta avanti una battaglia che, crediamo, dovrebbe essere la battaglia di tutti noi. La nostra proposta è quella di creare un evento che miri a pubblicizzare quanto sta accadendo a Serravalle – dicono da Generazioni Future – L’idea è quella di chiedere ad artisti a noi vicini di venire a Serravalle per una breve esibizione, con l’intento non solo di manifestare la loro solidarietà al maestro Monaca, ma anche per fungere da richiamo e incrementare il numero di persone presenti all’evento. Ognuno di noi può fare molto, a cominciare dall’esserci e a promuovere l’iniziativa sui suoi social e tramite il passaparola, al contattare artisti di sua conoscenza, dal portare striscioni a sostegno di Bimbisvegli, all’indossare le magliette della Cooperativa. Tutto serve!».
Chi vuole dare una mano può scrivere a comunicazione@generazionifuture.org.
Anche il professor Giuseppe Paschetto, già insegnante alla scuola media di Mosso (Biella) che si è fatto conoscere per essere stato un antesignano dell’eliminazione dei libri e dei voti, ha manifestato tutto il suo sostegno a quanto sta accadendo a maestro Monaca e alla sua realtà, affiancando l’insegnante nello sciopero della fame a staffetta.