“Ogni scuola è paese”: e nell’Alta Valmarecchia il paesaggio diventa educante, grazie a una sinergia di realtà che si sono impegnate con convinzione.

“Ogni scuola è paese”: e nell’Alta Valmarecchia il paesaggio diventa educante, grazie a una sinergia di realtà che si sono impegnate con convinzione.
“Una scuola da paura? Parliamone. Idee per recuperare la bussola. Esperienze a confronto” è l’evento online che si terrà venerdì 7 maggio su Zoom.
Nell’anno del centenario di Paulo Freire, che ricorre il 21 settembre 2021, ripercorriamo la sua pedagogia, che fu anche causa sociale e battaglia politica.
Si conclude, con questa decima passeggiata Montessori, dal titolo “Montessori, un aiuto alla vita”, il ciclo dei video-incontri con Micaela Mecocci.
Nona “passeggiata” in compagnia di Micaela Mecocci, per approfondire le tematichedella pedagogia Montessori.
Un’altra “passeggiata” in compagnia della bravissima Micaela Mecocci, per approfondire le tematiche di maggior interesse della pedagogia Montessori.
Con questo interessante video-incontro continuiamo la serie delle Passeggiate Montessori, tenute da Micaela Mecocci in collaborazione con Terra Nuova.
Sesto appuntamento delle “Passeggiate Montessori”. Qui Micaela Mecocci ci introduce al tema della scrittura in corsivo nella pedagogia Montessori.
“L’osservazione del bambino” è il titolo e il tema di cui Micaela Mecocci ci parla in questa quarta puntata delle “Passeggiate Montessori”.
L’intervento di Sabino Pavone presidente della scuola Novalis di Conegliano e vicepresidente della Federazione nazionale delle Scuole Steiner Waldorf.