Sta facendo molto discutere la canzone che Daniele Silvestri ha presentato a Sanremo, “Argento vivo”, che parla della scuola come di una “prigione”.

Sta facendo molto discutere la canzone che Daniele Silvestri ha presentato a Sanremo, “Argento vivo”, che parla della scuola come di una “prigione”.
Proponiamo un intervento di Vanessa Toinet, direttrice di una scuola Montessori a Morvan, in Francia, e autrice per Scuola Viva.
Norme per l’apertura di scuole parentali, scelta di forma giuridica e progetto educativo: facciamo il punto con l’avvocato Gabriele Bordoni.
Un momento di grande condivisione, di confronto, di contaminazione e di riflessione costruttiva sulla scuola e l’educazione che vogliamo.
Giochi sulle emozioni, tecniche di mindfullness, musicalità, contatto consapevole con la natura: vediamo cos’è l’animazione educativa.
Cento workshop intensivi, 19 convegni e oltre 25 incontri con le aziende: sono alcuni numeri della seconda edizione di fiera Didacta Italia.
Condividiamo con la comunità di “Tutta un’altra scuola” questa bellissima lettera di Maria Galati, insegnante di scuola pubblica.
Dal 27 al 29 settembre incontrate gli esperti di “Tutta un’altra scuola” allo stand 95 nell’ambito di Didacta, la fiera della didattica a Firenze.
Dal 27 al 29 settembre a Firenze tutti invitati allo stand numero 95 che “Tutta un’altra scuola” avrà a Didacta, incontrerete i nostri esperti: ecco giorni e orari.
ScuolAgire, progetto educativo dell’associazione Le Nuvole di Civita Castellana, punta anche sulla danza come elemento dell’approccio pedagogico.