Importante appuntamento con relatori d’eccezione dal 25 al 27 ottobre a Milano, all’università statale. Educazione e società sono intrecciate.

Importante appuntamento con relatori d’eccezione dal 25 al 27 ottobre a Milano, all’università statale. Educazione e società sono intrecciate.
Si intitola “La pedagogia del bosco in Italia: percorsi, traguardi e prospettive” il convegno organizzato da “Pedagogia nel bosco – Ricerca e formazione”.
Una scuola senza zaino, senza voti né materie né mura, dove il mondo dei grandi si integra con quello dei ragazzi per uno scambio creativo e innovativo.
Artademia, la non-scuola per adolescenti di Milano, parte con i corsi di formazione per diffondere il metodo. E recuperare chi ha abbandonato la scuola.
Una giornata intera dedicata alla nuova educazione e alle scuole che mettono il bambino al centro: a Fà la cosa giusta a Milano il 12 marzo. Con Terra Nuova.
Ha appena iniziato l’attività con un primo gruppo di ragazzi e si definisce una “non scuola”. Opera nella città di Milano, si chiama Artademia.